Spedizione gratuita da 49 €
Ordina al telefono +39 351 577 0816
CONTATTI
MENU
BONIVIRI
MENU
BONIVIRI
CONTATTI
BONIVIRI società benefit
a responsabilità limitata
info@boniviri.com
Via Etnea 29, Catania
+39 351 577 0816
BONIVIRI società benefit
a responsabilità limitata
info@boniviri.com
Via Etnea 29, Catania
+39 351 577 0816
Con Boniviri mangiare bene significa creare valore.
Con il progetto di Boniviri, chi produce e chi consuma sceglie consapevolmente di custodire i valori del territorio, i patrimoni locali e di tutelare l’ambiente.
Con Boniviri mangiare bene significa creare valore.
Con il progetto di Boniviri, chi produce e chi consuma sceglie consapevolmente di custodire i valori del territorio, i patrimoni locali e di tutelare l’ambiente.
© 2022 Boniviri Società Benefit a Responsabilità Limitata - P.IVA 05761460871
Sito web realizzato da Flazio Experience
© 2022 Boniviri Società Benefit a Responsabilità Limitata - P.IVA 05761460871
Sito web realizzato da Flazio Experience
Il punto di riferimento della coltivazione di alga spirulina in Sicilia, una bellissima storia di quattro amici e della loro passione per questo straordinario alimento.
Fior di sale di Marsala al limone e arancia di Sicilia in granella.
Realizzato con le migliori materie prime siciliane: il sale, estratto seguendo la lenta evaporazione dell'acqua del mare di Marsala, viene arricchito dai profumi inebrianti ed effervescenti del mix di agrumi di Sicilia, utilizzando tutto il frutto e non solo la scorza, che viene tagliato e disidratato per creare questo sale aromatico dal gusto unico.
Il sale aromatizzato in barattolo Boniviri è ideale per condire crudi di pesce, al vapore o bollito, sugli ortaggi al forno o le creme di zucchine. Ottimo anche sulle carni bianche arrosto o per insaporire le panature. Eccezionale sull'avocado o sulle insalate di pomodorini. Da provare anche sui finocchi gratinati al forno.
Ideali come cadeau, regali o bomboniere per il tuo evento importante.
Formato in barattolo da 85 g.
Consigli per l'uso
Assumere circa 5g al giorno all'interno di una dieta equilibrata secondo le necessità. Può essere utilizzato come condimento per la pasta, all'interno di centrigufati energetici e per le insalate.
A chi può essere utile
Per terapie dietetico-comportamentali in quanto, se assunta prima dei pasti, accelera la comparsa del senso di sazietà
Per le donne in gravidanza perchè fornisce un grande apporto nutritivo, necessario alla mamma e al bambino
Soggetti con problemi di digestione: con una digeribilità dell'80%, è uno degli alimenti con maggiore efficienza digestiva
LA STORIA
La produzione avviene a Scoglitti, una delle zone più calde e soleggiate della Sicilia. È proprio grazie all'energia solare che nasce un'alga contenente quantità eccellenti di proteine dall'alto valore biologico, vitamine, sali minerali e omega 3.
Quello che è iniziato come un progetto tra amici, è ora il punto di riferimento unico nella produzione di alga spirulina in Sicilia, e uno dei più importanti in Italia.
L‘Azienda Alganatura Sicilia è la storia bellissima di quattro amici, tra cui tre agronomi di consolidata esperienza, che a seguito delle loro esperienze vissute in Africa su progetti di contrasto alla malnutrizione, hanno deciso di portare la coltivazione dell'alga spirulina in Sicilia. Il loro scopo è quello di diffondere la conoscenza di questo straordinario alimento e delle sue proprietà, introducendone l'uso nell'alimentazione quotidiana attraverso l'inserimento nei prodotti e nelle pietanze della cucina.
E così nel 2014, in collaborazione con centri di ricerca universitari, sono iniziate le prime sperimentazioni per la produzione di spirulina in ambiente mediterranneo, con metodi altamente sostenibili e avendo cura di ottenere un prodotto di grande qualità.
BONIVIRI
Il protocollo di Boniviri
Boniviri seleziona piccole aziende agricole italiane che hanno tre caratteristiche fondamentali:
Con il loro lavoro sono custodi di valori e patrimoni locali
Si impegnano in un percorso di sostenibilità e impatto sociale
Sono creatrici di prodotti eccellenti sotto il profilo qualitativo e gastronomico
Boniviri segue i produttori durante tutti i processi coltivazione, lavorando insieme a loro per garantire qualità e sostenibilità.
Per questa ragione, sta sviluppando un protocollo condiviso e una piattaforma digitale utile a mappare le performance di produttività e attenzione all’ambiente delle imprese partner del progetto.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità ed i prodotti di Boniviri