Il Giardino di Boniviri

Il giardino di Boniviri è il blog dove prendono forma le storie, le idee e le visioni che guidano il cambiamento nel mondo dell’agricoltura sostenibile e del cibo etico. Qui raccontiamo esperienze virtuose, innovazioni nell’agrifood, interviste ai produttori, approfondimenti su biodiversità, società benefit e filiere rigenerative. È uno spazio di ispirazione e conoscenza, pensato per chi vuole fare scelte consapevoli e contribuire a un futuro più giusto, partendo dal piatto.

Come nasce l'olio extravergine bio Boniviri

Come nasce l'olio extravergine bio Boniviri

di Boniviri Società Benefit
La campagna olearia è in corso e presto arriverà l’olio nuovo. Le olive vengono raccolte al giusto grado di maturazione, molite entro poche ore e l’olio riposa in acciaio per stabilizzarsi naturalmente.Ma attenzione: anche l’olio della campagna precedente, se ben conservato, resta ottimo. Si può usare nei piatti di tutti i giorni, mentre il nuovo è ideale per condire a crudo e apprezzarne i profumi verdi e intensi tipici dell’extravergine appena molito.
Creme di mandorle: ecco le nuove arrivate di Boniviri!

Creme di mandorle: ecco le nuove arrivate di Boniviri!

di Boniviri Società Benefit
Le creme di frutta secca al 100%, come quelle a base di mandorle, non sono solo deliziose: sono anche una fonte preziosa di nutrienti. In questo articolo ti sveliamo le nuove creme della selezione Boniviri con i nostri consigli su come usarle in cucina.
Mandorle, pasta e olio: come proteggerli dal caldo estivo

Mandorle, pasta e olio: come proteggerli dal caldo estivo

di Boniviri Società Benefit
Stai conservando bene i tuoi alimenti? Con il caldo dell'estate è importante riporre correttamente i cibi più delicati, per evitare che si deteriorino. Segui i nostri suggerimenti per affrontare l'estate e preservare la tua dispensa.
Perché il miele cristallizza e altre 3 curiosità da sapere

Perché il miele cristallizza e altre 3 curiosità da sapere

di Galatea Labruna
Perché il miele non scade? Come mai cristallizza e perché è segno di qualità e purezza? In questo articolo rispondiamo ad alcune domande comuni, esplorando alcune curiosità sul "nettare degli dei".
fior di sale boniviri

Fior di sale: storia e virtù di un prodotto straordinario

di Lucia Perasso
Il fior di sale siciliano: un tesoro artigianale, sostenibile e ricco di gusto, raccolto a mano nelle storiche saline di Trapani e Marsala.

Visualizzazione di 5/74